In vista dei Mondiali di Calcio 2010, l'08 gennaio 2010 alla F.I.G.C., e il 22 febbraio 2010 alla F.I.F.A. (con raccomandata internazionale), suggerii che nelle principali piazze delle più popolose città di ciascuna delle nazioni partecipanti, si potessero collocare, a spese dello sponsor scelto, porte, gestite da una o due assistenti, vestite da Leopardo (come la Mascotte di quel Mondiale), dedite:

  • sia a parare i rigori, di chi avesse voluto cimentarsi nell'impresa;
  • sia (opzionale) ad incassare i due euro necessari per poter calciare il rigore (soldi che sarebbero andati a favore dell'Africa);
  • sia a rilasciare, in caso di gol fatto, un tagliando per partecipare ad una successiva estrazione di uno o più voucher per due persone, che avrebbero dato diritto ai biglietti per assistere a tutte le partite della propria nazionale nel mondiale e al rimborso delle spese di viaggio e soggiorno sostenute.

Questa iniziativa, che autenticai già dal 22 dicembre 2009, avrebbe potuto essere affiancata da altre iniziative ludiche, e, volendo, avrebbe potuto essere anche univoca, ma itinerante, arrivando ad interessare, almeno in Italia, la maggior parte delle province.

Già mi immaginavo Piazza del Duomo a Milano, etc.. animate dalla mia manifestazione. Purtroppo, però, la Fifa non ha voluto investire nel mio progetto (del resto, come segnalatomi gentilmente dal Presidente F.i.g.c. Abete, l'organizzazione di iniziative che richiamino il marchio dei mondiali devono, per quel che ho capito e sintetizzando molto, passare per forza al vaglio della F.I.F.A., nonchè, possono essere sponsorizzate solo dagli sponsor ufficiali dei mondiali).

segue il link alla lettera che inoltrai
l'08 gennaio 2010 al Presidente F.I.G.C.


clicca per ingrandire


clicca per ingrandire

segue il link alla gentile lettera
di risposta che ricevetti dal
Presidente F.I.G.C.


clicca per ingrandire


seguono i links ai tagliandi che
documentano l'invio del mio progetto
anche all'attenzione del presidente FIFA


prova ricevimento raccomandata che ho inviato alla FIFA

prova invio raccomandata alla FIFA

segue il link al testo in inglese
del mio progetto che inoltrai al
Presidente F.I.F.A. il 22/02/2010


clicca per ingrandire

segue il link alla mail di risposta
da parte della F.i.f.a.


clicca per ingrandire

note aggiuntive:

I miei ringraziamenti vanno, infine, oltre che al Presidente F.I.G.C. Abete, che mi ha fornito utili indicazioni, anche all'A.D. della Pepsi (divisione Italia) che, sebbene fosse impossibilitata a sponsorizzare tale iniziativa, mi ha comunque e gentilmente risposto e fornito utili consigli.

La spesa per dare vita ad una simile iniziativa in Italia, per tre mesi, sarebbe oscillata, a mio avviso, a seconda se le assistenti al tiro fossero state, o meno, volontarie di una qualche associazione, includendo quindi anche il costo dei biglietti delle partite, i viaggi e i soggiorni dei vincitori, tra i 25.000,00 e gli 80.000,00 euro (una cifra molto modesta per una grossa azienda rispetto al prevedibile e rilevante ritorno di immagine).